Docente: Prof. Dott. Franco Migliozzi D.O., B.O.A. Registered
Fondatore S.I.O. Padova 1989, Docente a.c. Univ. Di Roma Tor Vergata,
Specialista Scienze della Riabilitazione.
Workshops di 3 giorni, teoria e pratica tra studenti.
PROGRAMMA DEL CORSO
1° WORKSHOP – BACINO-ILIO E ARTO INFERIORE
Sindrome o reale gamba corta, indicazioni posturali sull’applicazione del rialzo podalico. Storia e filosofia osteopatica. Anatomia funzionale e biomeccanica della pelvi 1, meccanismi lesionali osteopatico-posturali, anatomia palpatoria, semeiotica radiografica osteopatica. Disfunzioni somatiche iliosacrali, sindrome della gamba corta, tests di mobilità, diagnosi differenziale, lavoro miotensivo a carico dei principali muscoli della statica, tecniche di normalizzazione miotensive, ad energia muscolare e thrust.
Periartrite dell’anca – hip impigment e sindrome del piriforme. Anatomia funzionale e biomeccanica dell’articolazione dell’anca e del ginocchio, meccanismi lesionali osteopatico-posturali, anatomia palpatoria, semeiotica radiografica osteopatica. Studio delle disfunzioni ascendenti, tecnica manuale di soccorso per distorsioni del ginocchio in fase acuta, tests di mobilità, tecniche miofasciali, ad energia muscolare.
Ginocchio – Sindromi meniscali, caviglia e piede. Esame palpatorio del ginocchio, tecnica manuale per le sindromi meniscali, correzioni del ginocchio in stress di varismo-valgismo, tecniche di correzione ad energia muscolare, tecniche combinate caviglia-ginocchio-anca. Anatomia funzionale e biomeccanica della caviglia e del piede, meccanismi lesionali osteopatico-posturali, anatomia palpatoria, semeiotica radiografica osteopatica. Tecnica manuale di soccorso per distorsioni della caviglia in fase acuta, tests di mobilità, tecniche locali miofasciali sugli archi plantari. Considerazioni posturali per alluce valgo, fascisti, spina calcaneare, metatarsalgie, sindrome di Morton, dita a griffe. Test manuali di mobilizzazione e correzioni con plantari propriocettivi personalizzati.
2° WORKSHOP – BACINO – SACRO E RACHIDE LOMBARE
Rotazione del sacro sotto L5 o colpo della strega. Anatomia funzionale e biomeccanica della pelvi 2, meccanismi lesionali osteopatico-posturali, anatomia palpatoria, semeiotica radiografica osteopatica. Disfunzioni della cerniera lombosacrale, disfunzioni sacroiliache, meccanismi lesionali, tests di mobilità, tecniche di normalizzazione miotensive, ad energia muscolare e thrust.
Il rachide lombare, miolombalgie e lombosciatalgie periferiche – teoria della distorsione fasciale. Anatomia funzionale e biomeccanica del rachide lombare, meccanismi lesionali osteopatico-posturali, anatomia palpatoria, semeiotica radiografica osteopatica. Disfunzioni vertebrali traumatiche o primarie, compensative o secondarie, meccanismi lesionali, tests di mobilità, tecniche di normalizzazione miotensive, ad energia muscolare e thrust.
3° WORKSHOP – RACHIDE DORSALE, GABBIA TORACICA E DIAFRAMMA
La scoliosi dorso-lombare. Anatomia funzionale e biomeccanica del rachide dorsale-torace 1, meccanismi lesionali osteopatico-posturali, anatomia palpatoria, semeiotica radiografica osteopatica. Disfunzioni in prima e seconda legge di Fryette, deviazioni del rachide dorsale sul piano frontale, classificazione osteopatica della scoliosi, tests di mobilità, tecniche miofasciali passive, dirette ed indirette attive.
Il torace e il diaframma. Anatomia funzionale e biomeccanica del torace-dorsale 2, meccanismi lesionali osteopatico-posturali, anatomia palpatoria, semeiotica radiografica osteopatica. Studio della meccanica respiratoria, disfunzioni diaframmatiche, esame palpatorio del diaframma e tecniche di normalizzazione, diagnosi differenziale delle disfunzioni vertebro-costali e costo-vertebrali, tecniche ad energia muscolare, e miofasciali.
4° WORKSHOP – ARTO SUPERIORE E CERVICALE C2-C7
La spalla – sindrome dei rotatori e aderenziali/dislocative, il gomito – sindrome del tennista e del golfista. Anatomia funzionale e biomeccanica dell’articolazione sterno-clavicolare, scapolo-omerale e scapolo-toracica, meccanismi lesionali delle sindromi capsulari aderenziali della cuffia dei rotatori e capo lungo del bicipite, anatomia palpatoria, semeiotica radiografica osteopatica. Tecnica generale di Spencer, normalizzazioni specifiche della clavicola e dell’articolazione scapolo-omerale con tecniche dirette thrust e ad energia muscolare. Anatomia funzionale e biomeccanica del gomito, meccanismi lesionali osteopatico-posturali, anatomia palpatoria, semeiotica radiografica osteopatica. Tecniche di normalizzazione ad energia muscolare e thrust per disfunzioni osteopatiche del gomito, protocollo di trattamento secondo Franco Migliozzi D.O. dell’epicondilite e della epitrocleite.
Il polso e la mano – sindrome dei tunnel carpali ed altre condizioni. Anatomia funzionale e biomeccanica, meccanismi lesionali osteopatico-posturali, anatomia palpatoria, semeiotica radiografica osteopatica. Tecniche di normalizzazione ad energia muscolare per disfunzioni osteopatiche del gomito e del polso, protocollo di trattamento secondo Franco Migliozzi D.O. della sindrome del tunnel carpale e di altre condizioni disfunzionali del polso e della mano.
Il rachide cervicale tipico C2-C7 – Colpo di frusta ed altre condizioni post traumatiche o degenerative. Anatomia funzionale e biomeccanica del rachide cervicale 1, meccanismi lesionali osteopatico-posturali, anatomia palpatoria, semeiotica radiografica osteopatica. Disfunzioni somatiche tipiche cervicali di rotazione mono o plurisegmentaria, studio biomeccanico sugli effetti del colpo di frusta cervicale, tests di mobilità, tecniche di normalizzazione miofasciali, ad energia muscolare, tecniche articolatorie vertebrali.
5° WORKSHOP –COMPLESSO SUBOCCIPITALE REVISIONI E INTEGRAZIONI
Il rachide cervicale atipico – Sindromi vagali ed altre condizioni cervico-occipito-craniali. Anatomia funzionale e biomeccanica del rachide cervicale 2, meccanismi lesionali osteopatico-posturali, anatomia palpatoria, semeiotica radiografica osteopatica. Test di mobilità occipito-atlanto-epistrofeo, tecniche di normalizzazione miofasciali, ad energia muscolare, mobilizzazioni articolari secondo il metodo thrust-non-thrust del Dr. Franco Migliozzi D.O. (collarol).
6° WORKSHOP – APPLICAZIONI CLINICHE ED ESAME