Benvenuti nella nostra pagina dedicata alla pratica professionale di osteopatia e fisioterapia a Padova. Siamo Franco e Mara, professionisti iscritti al B.O.A. di Londra, impegnati nel fornire trattamenti personalizzati e mirati per migliorare il benessere fisico e mentale dei nostri pazienti nella città di Padova.
L’osteopatia è una terapia che tratta l’integrazione della struttura corporea con le funzioni fisiologiche del paziente, al fine di riequilibrarle. Il trattamento osteopatico è una razionale applicazione di questi principi in una cura globale del paziente, con un’attenzione particolare al sistema neuro-muscolo-scheletrico come parte integrante dei processi di salute e malattia.
Siamo Franco Migliozzi e Mara Ongarato, professionisti certificati in osteopatia e fisioterapia. Con anni di esperienza nel campo, ci impegniamo a fornire trattamenti personalizzati e mirati per aiutare i nostri pazienti a raggiungere e mantenere un ottimo stato di salute e benessere.
Offriamo una vasta gamma di trattamenti osteopatici e fisioterapici personalizzati a Padova per favorire il benessere fisico e mentale dei nostri pazienti. Utilizziamo tecniche avanzate e approcci terapeutici basati sull’evidenza per affrontare una varietà di condizioni, ridurre il dolore, migliorare la mobilità e favorire il recupero completo.
A seconda delle problematiche, vengono eseguite le seguenti terapie osteopatiche:
L’insorgenza della cefalea è un evento multifattoriale a volte con causa ignota. Si sa però che spesso le cefalee sono mediate da disturbi vascolari legati a neuromodulatori che operano in stretto collegamento fra di loro.
I traumi muscolo scheletrici diretti quali il colpo di frusta vanno corretti quanto prima per la loro invasività. Il colpo di frusta, è stato definito come un inaspettato brusco movimento del collo in qualsiasi direzione dello spazio che si manifesta quando un soggetto subisce un urto antero-posteriore o laterale o in torsione, con conseguente cervicalgia reattiva.
La “plagiocefalia posizionale” è una delle problematiche craniche su cui l’osteopata può riuscire a gestire il problema con una altissima percentuale di successo. “La plagiocefalia rappresenta una componente strutturale caratterizzata da una deformità cranica con appiattimento della parte posteriore della testa”.
Le sue manifestazioni cliniche (disturbi del sonno, stanchezza cronica, ipereccitabilità, gestione di stati emotivi atipici, disturbi metabolici, disturbi ormonali, affezioni cutanee).
Il bruxismo è una condizione caratterizzata dalla serratura o dalla digrignatura dei denti, solitamente durante il sonno. Può essere causato da vari fattori, tra cui lo stress, l’ansia, la malocclusione dentale e la postura errata. Il bruxismo può causare dolore alla mascella, mal di testa, affaticamento muscolare e danni ai denti.
L’acufene è una sensazione uditiva anomala, come un ronzio, un fischio o un tintinnio, che viene percepita senza una fonte sonora esterna. La malattia di Ménière è un disturbo dell’orecchio interno che causa vertigini, perdita uditiva, acufeni e una sensazione di pienezza nell’orecchio. L’acufene può essere un sintomo associato alla malattia di Ménière.
La sindrome dell’ATM è una condizione che coinvolge l’articolazione temporomandibolare, che collega la mandibola al cranio. Può essere caratterizzata da dolore o disagio nella mascella, difficoltà nell’aprire o chiudere la bocca, scrosci articolari e limitazione dei movimenti della mandibola. La sindrome dell’ATM può essere causata da fattori come il bruxismo, lo stress, l’artrite, le lesioni o la postura errata.
La spalla periartrite, nota anche come capsulite adesiva o spalla congelata, è una condizione caratterizzata da dolore e rigidità della spalla. Si pensa che la periartrite sia causata da infiammazione e ispessimento delle strutture che circondano l’articolazione della spalla. Tra i sintomi comuni vi sono dolore durante il movimento della spalla, limitazione dei movimenti e difficoltà nel sollevare oggetti pesanti.
© 2018 SCUOLA ITALIANA DI OSTEOPATIA S.I.O. | DIRETTORE PROF. DOTT. FRANCO MIGLIOZZI D.O. | P.IVA 05377050280