Il ciclo del passo consta di due fasi:
La fase di appoggio prevede valgo/varo/valgo del calcagno, queste ultime due deviazioni avvengono in concomitanza con l’appoggio intermedio laterale e mediale; nella quarta deviazione il vettore transita dal I o II metatarso.
La fase oscillante ha inizio con il sollevamento dell’avampiede, il ginocchio si flette ed il bacino si inclina verso lato opposto, mentre la gamba viene portata in avanti per continuare l’andatura.
La fase di appoggio è il 60% dell’intero ciclo, mentre la fase di oscillazione il 40%. L’appoggio bipodalico è il 25%.
Se uno o più di questi valori si discostano, può significare squilibrio posturale , l’esame baropodometrico inoltre fornisce la percentuale e distribuzione sulla pianta del piede…
Diritto d’autore ©2023 Digital World Agency | Realizzato da Matteo Gentili