INDICE ARGOMENTI

  • SUGGERIMENTI ANAMNESTICI UTILI AD OGETTIVARE SINTOMI SOGETTIVI IN PAZIENTI SOFFEERENTI DI ACUFENI SOMATO-SENSORIALI

  • ESAME DELLA DEAMBULAZIONE

  • CENNI DI BIOLOGIA CELLULARE

SUGGERIMENTI ANAMNESTICI UTILI AD OGETTIVARE

SINTOMI SOGETTIVI IN PAZIENTI SOFFEERENTI DI

ACUFENI SOMATO-SENSORIALI

 

E’ noto che le cause dell’acufene sono molteplici, alcuni ipotizzano 200, ma possiamo riassumerle in 3 grandi categorie:

–   Somato-sensoriali soggettive (no oggettive)

–  Neurodegenerative e/o malformazioni dell’orecchio medio

–  l’ultima più subdola è il reverbero di un suono fantasma a carico di alcune connessioni cerebrali.

Continua …

ESAME DELLA DEAMBULAZIONE

  • FASE D’APPOGGIO: appoggio calcaneare-appoggio completo-fase intermedia-fase di distacco
  • FASE DI OSCILLAZIONE:Accelerazione-Oscillazione intermedia-Decelerazione
  • SOMMARIO: Fase di appoggio, Ipovalidità muscolare, Instabilità, Dolore, Anchilosi articolari, Fase di oscillazione, Ipovalidità muscolari, Anchilosi articolari

DEAMBULAZIONE

Le estremità inferiori hanno la funzione vitale di sostenere il peso corporeo e di permettere la deambulazione, la loro integrità è essenziale per un normale svolgimento delle attività quotidiane. Poiché alterazioni patologiche che colpiscono le estremità inferiori spesso si manifestano più chiaramente durante la deambulazione, noi dobbiamo considerare i parametri della deambulazione normale e patologica in modo da poter riconoscere le alterazioni caratteristiche delle varie patologie che possiamo incontrare.

Continua …

CENNI DI BIOLOGIA CELLULARE

La biologia cellulare o citologia è la branca della biologia che studia la cellula dal punto di vista morfologico e funzionale. Gli approcci della citologia sono sia a livello microscopico che molecolare, sia in organismi unicellulari che in organismi più complessi come l’uomo. La conoscenza della struttura della cellula e dei processi che vi avvengono è molto importante per tutte le scienze biologiche. In particolare, riconoscendo le somiglianze e le differenze tra cellule di diversi organismi o di diversi tessuti, la citologia cerca di fornire una chiave di osservazione il più possibile generalizzata del sistema-cellula.

La citologia rappresenta uno dei perni biologici di grande interesse per studiare i meccanismi cellulari e molecolari della patogenesi e per diagnosticare malattie attraverso le analisi citologiche (citopatologia). L’origine della citologia è strettamente legata allo sviluppo delle tecniche di osservazione ed indagine. Esse permettono di osservare la cellula e, in particolare, con la microscopia con lenti sempre più perfezionate e potenti dagli inizi del XX secolo.

Continua …

INDICE ARGOMENTI

  • STRAIN-COUNTERSTRAIN

  • STRESS OSSIDATIVO

 

 

 

 

STRAIN-COUNTERSTRAIN

La teoria originale del Dr. Jones D.O.

Quaderni di osteopatia a cura del Dott. Prof. Franco Migliozzi D.O., Padova 1989-2013

La forma più recente di manipolazione osteopatica è il counterstrain. E’ divenuto popolare negli anni Settanta e il numero di coloro che lo praticano è in costante aumento. Il dottor Lawrence H. Jones DO, asserisce che questo metodo:

  1. “Allevia il dolore rachideo o delle articolazioni degli arti, ponendo l’articolazione passivamente nella posizione di suo massimo comfort”.
  1. “Allevia il dolore attraverso la riduzione e l’arresto della continuata attività propriocettiva inappropriata.

A questo scopo, il muscolo che contiene il fuso muscolare malfunzionante viene accorciato marcatamente tramite l’applicazione di un leggero strain al suo antagonista”. La teoria del counterstraln si basa sul principio che la disfunzione somatica

presenti sempre una componente neuromuscolare.

Continua …

STRESS OSSIDATIVO

Lo stress ossidativo è un concetto introdotto per la prima volta nella teoria di Denham Harman nel 1956, che indica una condizione patologica causata dalla rottura dell’equilibrio fisiologico, in un organismo vivente, fra la produzione e l’eliminazione, da parte dei sistemi di difesa antiossidanti, di specie chimiche ossidanti.

Secondo tale teoria, tutte le forme di vita mantengono un ambiente riducente entro le proprie cellule; l’ambiente cellulare redox è preservato da enzimi che mantengono lo stato ridotto attraverso un costante input di energia metabolica.

Eventuali disturbi in questo normale stato redox possono avere effetti tossici per la produzione di perossidi e radicali liberi che danneggiano tutti i componenti della cellula, incluse proteine, lipidi e DNA.

Continua …