ECM STRUTTURALE

  • Sindrome o reale gamba corta? Indicazioni posturali sull’applicazione del rialzo podalico.
  • Periartrite dell’anca – hip impigment e sindrome del piriforme. 
  • Ginocchio – Sindromi meniscali, caviglia e piede. 

Continua ….

ECM CRANIO-SACRALE

  • ll concetto di William Gardner Sutherland a confronto con il metodo Upledger.
  • Meccanismo dell’impulso ritmico craniale, movimenti articolari craniali del temporale, della mandibola, dello ioide e dello sterno, relazione tra respirazione diaframmatica e meccanismo respiratorio cranio-sacrale.
  • La sincondrosi sfeno-basilare (SSB) capo orchestra del ritmo cranio sacrale, fase di flessione e posizionamento nei rispettivi quadranti e sul sacro, fase di estensione e posizionamento nei rispettivi quadranti e sul sacro.

Continua …

ECM VISCERALE

  • Il torace – breve studio applicato del sistema respiratorio e cardiocircolatorio, fisiopatologia osteopatica e meccanismi lesionali del cuore e dei polmoni, Protocollo osteopatico per disordini cardiocircolatori, la congestione cardiaca, l’ipertensione essenziale e altri disturbi minori
  • Fegato-milza e gastrointestinale superiore – breve studio applicato degli organi sotto-diaframmatici, fisiopatologia osteopatica, meccanismi lesionali. Test di mobilità fegato/milza, trattamento osteopatico per la steatosi epatica, tecniche di normalizzazione.
  • Pancreas e gastrointestinale inferiore – colon irritabile. Breve studio applicato della mobilità-motilità viscerale, fisiopatologia osteopatica, meccanismi lesionali, Disfunzioni osteopatiche viscero-somatiche, viscero-viscerali e somato-viscerali, palpazione e percussione, test di mobilità e motilià, normalizzazioni osteopatiche.

Continua …