OSTEOPATIA
CORSI PER ARGOMENTI
LA FORMAZIONE STEP-BY-STEP
Il 29/09/2021 è stato pubbicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente della Repubblica del 07/07/2021 n.131, che istituisce la professione Sanitaria dell’Osteopata.
In attesa di acquisire la definizione del profilo professionale del futuro osteopata (sembrerebbe che la norma riguardi la sola competenza clinica per l’osteopatia muscolo-scheletrica e che la futura laurea sarà un percorso triennale) la SIO porterà a termine i corsi di formazione in essere e, a partire da settembre 2022, proseguirà la formazione offrendo PERCORSI BREVI PER ARGOMENTI.
- Chi può accedere? Ovviamente, essendo protocolli specialistici, è consigliato ai terapeuti con esperienza (professionisti sanitari e operatori del benessere).
- Come si svolgono i corsi? Ogni corso verterà su argomenti per obiettivi, anche con crediti ECM.
Si rilascia attestato per gli usi consentiti.
Di seguito troverete alcuni argomenti in programmazione.
Quando colpisce il mal di schiena diamo assodato che la causa sia da ricercare li dove si avverte il dolore, ma non è sempre così!
Una schiena dritta necessita di movimenti liberi e simmetrici. In questo video viene proposto un protocollo di esame e trattamento della postura.
Guarda i 7 video del trattamento sul nostro canale YouTube.
In questo video vi presento il protocollo utile per avere o riavere un addome tonico e ben formato dopo un periodo di sedentarietà, in seguito alla gravidanza, ma anche dopo una cura dimagrante che ha lasciato i tessuti troppo cedevoli.
Questo protocollo osteopatico si è dimostrato efficace, in quanto il rafforzamento dei muscoli dell’addome avviene con una terapia che inizia dall’interno.
Se vuoi conoscere meglio questo metodo e sei interessato a seguire i nostri corsi, iscriviti al canale per non perderti altri video tutorial o scrivici per info sui corsi.
Guarda i 10 video del trattamento sul nostro canale YouTube.
Un viso luminoso e disteso ed un collo sciolto e snello, ma anche una riduzione visibile del doppio mento, sono solo alcuni benefici di questo protocollo drenante.
Guarda 8 video del trattamento sul nostro canale YouTube.
Tutti sanno che per applicare un drenaggio linfatico efficace alle gambe è necessario iniziare a lavorare sulla pelvi e sulla zona inguinale.
Il metodo Chapman non fa eccezione ma vi è una solo fondamentale differenza che i punti riflessi neurolinfatici delle ghiandole inguinali sono localizzati all’interno delle ginocchia nel quarto inferiore del muscolo sartorio.
Guarda i 10 video del trattamento sul nostro canale YouTube.
Un efficace drenaggio linfo-venoso delle gambe non può trascurare un’apertura dei canali linfatici inguinali ed una preparazione dinamica di pompage del cavo popliteo.
Nella prima manovra, attraverso una rotazione esterna e abduzione dell’anca, si favorisce l’apertura dei canali linfatici inguinali; lo striscio ascendente avviene in simultanea alla flessione del ginocchio: questo meccanismo dinamico effettua un pompage del cavo popliteo.
La seconda manovra inizia invertendo le mani agendo localmente sull’aspetto postero-interno della gamba, direttamente sul ritorno linfo-venoso dalla caviglia e dal piede.
Guarda i 2 video del trattamento sul nostro canale YouTube.
ECM CORSI S.I.O.
RIFLESSI CHAPMAN – PUNTI NEUROLINFATICI
DOCENTE
AUTORE DEL LIBRO: Riflessi Chapman –
Punti Neurolinfatici per diagnosi e trattamento
Dott. Prof. . Franco Migliozzi
CORSO ONLINE DI 4 ORE
CREDITI ECM RICHIESTI 5
DATA: 29 – 30 GIUGNO 2022
DALLE ORE 18,00 ALLE ORE 20,00
